Fattoria dei Sapori
un marchio di Sama S.p.A.
Via Vittorio 88, Ponso (PD)
P.I. 03470550280

Dolce con pere

Un’ottima ricetta tradizionale, ridimensionata al mondo vegano

Le pere sono un frutto che troviamo principalmente durante il periodo autunnale e invernale.
Nonostante il loro sapore molto dolce, le pere sono composte soprattutto da acqua, quindi sono scarse di calorie ma ricche di vitamine e sali minerali.

Sono molto versatili in cucina; possono essere usate come frutto ed essere mangiate per merenda o post pranzo, oppure per arricchire dolci.

Una ricetta semplice per preparare un dolce alle pere vegano ottimo per chi è intollerante al lattosio e per chi non vuole mangiare derivati degli animali.

Ingredienti:

Procedimento:

Recuperate una ciotola abbastanza capiente e versateci la farina e il lievito setacciandoli, dopo averli mescolati aggiungete lo zucchero e mescolate per bene.

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungetelo agli altri ingredienti nella ciotola. Tirate fuori le pere dalla loro latta e tagliatele a cubetti né troppo fini né troppo spessi e mettetele da parte.

Uniamo al composto secco, quello liquido. Quindi versiamo il latte di soia e l’olio di girasole e mescoliamo il tutto fino a che il composto non risulterà omogeneo e senza grumi. Infine, aggiungiamo le pere e mescoliamo affinché non siano tutte coperte.

Ricoprite la vostra tortiera con della carta da forno e versateci dentro l’impasto. Infornate la vostra torta pere e cioccolato vegana, per 40 minuti a 180 °C, lasciate successivamente raffreddare e servitela come colazione o dolce post pranzo.

Una altra semplicissima ricetta per gli amanti della cucina tradizionale è il dolce con pere, ricotta e gocce di cioccolato; ottima in ogni momento della giornata.

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 200gr di zucchero
  • 500gr di ricotta
  • 150gr di farina 00
  • Pere Williams Fattoria dei Sapori
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • Una bustina di Vanillina
  • Gocce di cioccolato

Procedimento:

Prepariamoci preriscaldando il forno a 180 °C e coprendo la tortiera con la carta da forno.

In due ciotole capienti separate i tuorli dagli albumi e montate con delle fruste elettriche i tuorli con lo zucchero finché non otterrete una crema.

Svuotate la latta di pere e tagliatele a cubetti non troppo spessi e lasciatele da parte. Aggiungete alla crema di tuorli e zucchero la ricotta e mescolate con le fruste elettriche, incorporate poco a poco la farina, il lievito e la vanillina mescolando sempre con le fruste elettriche fin quando il composto risulterà privo di grumi.

Versate le pere e le gocce di cioccolato nella ciotola con gli altri ingredienti e mescolate delicatamente con una spatola da cucina, infine montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto mescolando dal basso verso l’alto, affinché non si smontino.

Quando il composto vi sembra liscio ed omogeneo versatelo nella tortiera e infornatelo a 180 °C per 45 minuti. Lasciate raffreddare e servite.